È suonata la campanella, tutti ai propri posti
C’è un dato che spesso in classe ricordiamo quando proviamo a spiegare cosa sia stato il fascismo esoprattutto cosa lo abbia reso possibile: il numero dei professori universitari che nel…
C’è un dato che spesso in classe ricordiamo quando proviamo a spiegare cosa sia stato il fascismo esoprattutto cosa lo abbia reso possibile: il numero dei professori universitari che nel…
Grazie al caldo soffocante di luglio e alle poche energie rimaste per dedicarsi a una vita attiva, possiamo impiegare il tempo a riflettere sulla nostra autorevolezza di docenti secondo il…
Ho concluso da poco il percorso di specializzazione sul sostegno (TFA) a Firenze e in queste righe porto la mia testimonianza e alcune riflessioni. Tantissimi corsisti, colleghi e colleghe, hanno…
DOMENICA 14 APRILE ORE 16.30 presso la casa del popolo LE PANCHE – IL CAMPINO, via G. Caccini 13b, Firenze Invitiamo tutte le docenti e i docenti interessati a questa…
“NON TUTTI I DOCENTI” “Le cose cadono a pezzi; il centro non può reggere (…) di sicuro è vicina qualche rivelazione” W.B.Yeats Il 26 marzo il liceo di Porta Romana…
Mercoledì 27 febbraio varie scuole siciliane hanno aderito a un flash mob per la pace. Sulle pagine social delle suddette scuole si vedono studenti e studentesse fra gli 8 e…
Sull’esclusione di uno studente con disabilità dal liceo “Dante” di Firenze. È notizia di questi giorni che allo storico liceo “Dante” di Firenze è stata respinta l’iscrizione ad uno studente…